Personalizza l'offerta

Personalizza l'offerta

Scegli come inserire i dati del tuo veicolo e scopri tutti i servizi e le offerte disponibili!

Targa o codice VIN

Veicolo non riconosciuto: prova con la targa o VIN
oppure contatta la Rete Ufficiale
Veicolo inserito non è brand Jeep genericErrorMessage Dove si trova il VIN?
Non conosci la targa o il codice VIN?
Clicca qui!
Inserisci il VIN o la targa
Clicca qui!

I dati della tua auto

Modello
Immatricolazione
Motore
Km Aggiorna km

Stiamo recuperando i dati della tua auto

  • 1 Modello
  • 2 Immatricolazione
  • 3 Motore

VUOI MODIFICARE QUESTO DATO?

Se modifichi il modello, la tua auto verrà scollegata e dovrai reinserire i dati!

Contatta il nostro Servizio Clienti per avere supporto o assistenza.

Personalizza l'offerta

 
Che modello d’auto hai?
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Modello

Personalizza l'offerta

 
Che modello d’auto hai?
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Allestimento

Personalizza l'offerta

 
Immatricolazione
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Anno
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

Personalizza l'offerta

 
Quanti km hai già percorso?
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Km
Ricorda di aggiornare il dato per tenere sotto controllo la tua auto

Personalizza l'offerta

 
Seleziona la tua auto
Conferma
Accedi a myJeep

Entra nell'area riservata e scopri i vantaggi pensati su misura per te

Accedi a myJeep

Usa i tuoi profili social per accedere all’area riservata myJeep

Registrati

Vuoi avere offerte, servizi esclusivi e contenuti personalizzati per la tua auto?
Ti stiamo aspettando! Crea il tuo account

REGISTRATI ORA
Trovaci

Trovaci

Hai bisogno di informazioni o supporto? Ti serve un preventivo? Vuoi richiedere un appuntamento? Noi ti aspettiamo!

Trova un’officina o una concessionaria

Apri la mappa e trova il centro più vicino a te! TROVA

Chiedi informazioni o prendi appuntamento

RESPIRA ARIA PULITA DENTRO LA TUA JEEP®

Facciamo un bel respiro. Passiamo molti momenti speciali all’interno delle nostre auto. Adesso è arrivato il momento di proteggerli. Con solo pochi minuti in una Concessionaria Jeep®, nel rispetto dei più alti standard di sicurezza, potrai goderti migliaia di ore d’aria pulita. Grazie all’aiuto dei nostri esperti, potrai contare su un servizio di igienizzazione completo dell’abitacolo della tua auto.

Igienizzare la propria auto Jeep® è il nuovo paradigma del benessere

Germi, funghi e batteri possono accumularsi all’interno del sistema di climatizzazione, rendendo malsana l’aria che respiri. Per questo motivo è importante igienizzare l’intero impianto di climatizzazione e sostituire il filtro abitacolo ad ogni tagliando, ogni 15.000 km o almeno una volta all’anno, soprattutto se hai bambini, anziani o soggetti allergici a bordo. Il trattamento può essere effettuato su ogni tipo di veicolo ed è consigliato anche per chi trasporta animali domestici.

Cosa comprende il trattamento igienizzante

FILTRI ABITACOLO PRIME

Gli allergeni di piccole dimensioni riescono spesso a eludere i filtri abitacolo tradizionali, penetrando nell’auto e provocando reazioni allergiche. Grazie a uno speciale trattamento biologico ai polifenoli, i filtri abitacolo della linea Mopar® Prime riescono a neutralizzare fino al 96% di allergeni, assorbire gas nocivi e polveri sottili (PM 2.5) e bloccare la crescita di muffe e batteri per più del 98%. In questo modo, possiamo assicurare una protezione efficace e completa per tutte le persone a bordo.

IGIENIZZAZIONE DELL’IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE

Per assicurare una protezione completa ed efficace, Mopar® offre un trattamento specifico per l’igienizzazione dell’impianto di climatizzazione. Il trattamento include l'igienizzazione del box dei filtri abitacolo e l’uso di un evaporatore per la pulizia dell’impianto di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria (HVAC).

IGIENIZZAZIONE ABITACOLO

Contro l’accumulo di germi e batteri, Mopar® offre una linea di prodotti specifici per igienizzare le superfici più a rischio, come sedili, volante, tappetini e pomello del cambio. Presso la nostra Rete di Assistenza potrai contare su un trattamento completo di igienizzazione dell’abitacolo, eseguito con spray igienizzanti, ipoallergenici e sicuri. Grazie a questo trattamento il veicolo ti verrà riconsegnato completamente igienizzato e privo di cattivi odori (ad esempio l’odore di fumo).

SISTEMA RUOTA: PNEUMATICI, FRENI E AMMORTIZZATORI

Gli elementi essenziali per la tua sicurezza.

PNEUMATICI

C’è uno pneumatico giusto per ogni stagione, che incide sull’aderenza, la stabilità e la frenata. Verifica presso la Rete di Assistenza che i tuoi pneumatici rispettino la normativa vigente. Hai tempo fino al 15/06 per un’eventuale sostituzione. Affrettati a prenotare il tuo controllo gomme.

PASTIGLIE E DISCHI FRENO

Il sistema frenante è un meccanismo molto complesso, fondamentale per la tua sicurezza alla guida. I componenti principali sono pastiglie e dischi, hanno una durata di vita media e vanno sostituiti regolarmente. Dopo un lungo periodo di stop, è fortemente consigliato controllarne lo stato di salute. Prenota ora un intervento per prepararti a ripartire al meglio.

AMMORTIZZATORI

Per assicurare alla tua auto una stabilità a prova di curva, è necessario che ogni parte del sistema di sospensione lavori in armonia con le altre. Il sistema di sospensione mantiene infatti costante il contatto tra le ruote e la strada. Se prevedi un intervento per il cambio gomme o altro, approfittane per controllare anche gli ammortizzatori e per assicurarti una tenuta di strada ottimale e comfort al volante.

Per clienti con garanzia contrattuale FCA, piani di garanzia estesa FCA e piani di manutenzione in scadenza durante il periodo di lockdown, la scadenza della copertura o il periodo di tolleranza per l'effettuazione del tagliando saranno prorogate da FCA su base volontaria fino al mese successivo alla data di termine del lockdown. Gli interventi già prenotati e non eseguiti durante il lockdown verranno ripianificati compatibilmente con i tempi dettati dalle misure adottate dalle autorità per il ripristino della normale operatività.

Il nostro Customer Service Centre rimarrà a disposizione di tutti i nostri clienti per chiarimenti e informazioni legate ai servizi erogati. Clicca qui per i numeri verdi.

In questa sezione troverai alcuni utili consigli e semplici operazioni che puoi svolgere in autonomia per prenderti cura del tuo veicolo durante una lunga sosta.

Se hai la possibilità di farlo, lascia il tuo veicolo in garage, per metterlo al riparo dagli agenti atmosferici.

Vernice: È consigliabile pulire la carrozzeria per rimuovere lo sporco naturale e le macchie potenzialmente corrosive.

Fari, fanali, cristalli, parti in plastica e gomme: Valgono le stesse raccomandazioni delle parti verniciate

Profili e guarnizioni: Verificare che nelle guarnizioni di porte e cristalli non vi si siano piccoli sassi o altri oggetti che possono danneggiare la tenuta dei profili di gomma.

Tergicristalli: Se l’auto rimane ferma a lungo, soprattutto al sole, la gomma dei tergicristalli tende ad attaccarsi al parabrezza deteriorandosi e perdendo efficacia. Per evitare ciò, è consigliabile lasciare i tergicristalli alzati o mettere dei pezzi di cartone tra la spazzola in gomma ed il parabrezza.

Se la tua auto rimane ferma a lungo, si può verificare il fenomeno chiamano ‘FLAT SPOTTING’ cioè l’appiattimento delle gomme sotto il peso del mezzo. Al riavvio, potresti sentire una piccola vibrazione durante la guida, che di solito scompare col passare dei km.

Pressione: è consigliabile mantenere la pressione delle gomme al valore corretto, cioè quello indicato sul libretto d’uso. In caso di dubbi, consultate l’apposita piattaforma web https://aftersales.fiat.com/elum

Movimentazione veicolo:  è importante muovere il veicolo, periodicamente, spostandolo solo anche poche decine di metri, per mantenere attive le funzionalità principali dell’auto.

È il componente che permette l'avvio del motorino di avviamento tramite una scarica di energia e mantiene attivo l'impianto elettrico del veicolo anche quando non utilizzato.

Accessori ed Utilizzatori: è importante che eventuali chiavette USB o altri dispositivi siano scollegati

Antifurto: Chiudi il veicolo manualmente con la chiave, non con il telecomando, per evitare l’attivazione dell’antifurto e relativo consumo di energia

Disconnessione: È un’operazione alla portata di tutti. Seguendo le indicazioni del libretto, se previsto per il vostro veicolo, staccate la batteria scollegando il polo negativo.

Mantenitore di carica: se ne hai la possibilità, collega alla batteria il caricabatteria della linea accessori MOPAR (https://b2b.moparstore.it/) che, oltre a misurarne lo stato, effettua periodicamente delle piccole fasi di ricarica mantenendola sempre in efficienza.

Utilizzo: Avviare e far funzionare il veicolo da fermo almeno una volta alla settimana per 15-20 minuti, per assicurarsi di mantenere la batteria in ottimo stato. È bene assicurarsi che i fari e tutti gli accessori siano spenti durante il periodo in cui l’auto è ferma.

Non è consigliato eseguire brevi avviamenti del motore solo per lasciarlo girare al minimo.

Il sistema del veicolo che garantisce  il flusso di carburante dal serbatoio ai cilindri del motore.

Rifornimento: Se possibile, non lasciate la vostra auto senza o con poco carburante, per evitare di mettere in circolo eventuali detriti presenti nel serbatoio. Non è neanche necessario mantenere il serbatoio pieno.

Non servono rabbocchi né sostituzioni. Quando utilizzerete di nuovo l’auto, verificate che non siano presenti tracce di perdite.

Non servono manutenzione o accorgimenti specifici. Se i dischi dovessero essere ossidati, non preoccuparti. Al riavvio dell’auto, guida con molta cautela nei primi metri, per azzerare le eventuali ossidazioni. Solo in alcune remote circostanze, è possibile avvertire una leggera rumorosità provenire dalla parte posteriore del veicolo, durante la manovra di disinserimento del freno di stazionamento. Questo è dovuto all’allontanamento del pattino del freno (situazione normale) dalla superficie del disco che potrebbe essere sporca o ossidata in superficie. Fenomeno che scompare subito dopo l’avvio del veicolo.