È TUTTA UNA QUESTIONE MULTIMEDIALE

Auto
17/03/2018
È TUTTA UNA QUESTIONE MULTIMEDIALE


Attenzione prego: non si tratta di restyling né tantomeno di nuovo modello. Perché al di là di definizioni ed etichette, la Jeep Renegade edizione 2018 si rimette in gioco (quasi) esclusivamente sul fronte multimediale. Anche perché il "contenitore" non ha bisogno di alcun aggiornamento, forte di un successo commerciale che continua a guadagnarsi una fetta di pubblico sempre crescente.

Ecco perché la novità più importante porta il nome di Uconnect, cioè l'apparato multimediale del gruppo che su Renegade si presenta nella versione più evoluta. Tre dimensioni dello schermo touch — 5, 7,4 e 8 pollici — ciascuna delle quali offre contenuti differenti. Di fatto le ultime due sono quelle che possono vantare un display ad alta risoluzione del tipo capacitivo. Oltre ad essere in possesso di due funzionalità importanti, proprio in relazione all'evoluzione multimediale di Renegade: Android Auto e Apple CarPlay. Altrimenti, per chi fosse soddisfatto delle funzionalità messe a disposizione di default dal pacchetto Uconnect, a partire dal display da 5 pollici si può fare riferimento alla app Uconnect Live. Basta scaricarla sul proprio smartphone, dopodiché, una volta connessi via bluetooth, si potrà avere accesso dallo schermo di Renegade ad una serie di app davvero interessanti. Come ad esempio Tune In, dedicata alle web-radio, oppure ancora a quella Reuters, che consente di essere sempre aggiornati sulle principali notizie dal mondo.

Se però siete patiti di off-road, la versione di Uconnect da 8,4 pollici con navigatore al seguito diventa un must a cui non potete rinunciare. Non tanto per il sistema di navigazione, quanto per la presenza dell'icona Jeep Skills. Icona che mette a disposizione una serie di schermate dedicate alla guida in fuoristrada. E che forniscono una serie di informazioni aggiuntive allo status della vettura: come tensione batteria oppure la pressione dell'olio motore. Migliorie alla consolle centrale assicurano poi maggiore spazio per stivare oggetti. Puntando molto anche su nuovi materiali e finiture.

Confermati i cinque allestimenti - Sport, Longitude, Business, Limited e Trailhawk - così come le motorizzazioni benzina e Gpl oltre quelle alimentate a gasolio che hanno un range di potenze compreso tra i 95 e i 170 cavalli. Renegade è disponibile sia con la sola trazione anteriore oppure con le quattro ruote motrici. A listino anche il cambio automatico, sia doppia frizione che con convertitore di coppia. La Renegade Model Year 2018 è già in vendita presso la rete. Scarica PDF