Risultati trovati
La tua ricerca non ha prodotto risultati. Assicurati che tutte le parole siano scritte correttamente oppure prova con parole chiave diverse
Finge solo di rifarsi il trucco ma Renegade cambia i motori e si connette sempre meglio
Nuovi motori turbodiesel per l’aggiornamento della Renegade arricchita anche di un nuovo sistema multimediale.
Il suv compatto Renegade in vendita dal 2014 è stato sottoposto a un leggero aggiornamento estetico ma con qualche intervento sull’anima dell’auto: i propulsori. Estetica: a cambiare sono soltanto i fari anteriori, invariati nella forma, ma ora dotati di Led sia per la luce diurna che per quella principale. I Led appaiono anche nei fanali posteriori che mantengono il caratteristico look, mentre nei fascioni anteriori cambia la sistemazione dei fendinebbia e delle prese d’aria laterali. Anche i cerchi in lega sono di nuovo disegno. A completare questo restyling, un nuovo colore, il bel blu metallizzato. Si diceva, però, di un intervento più sostanzioso sui motori. Questa reale novità per la Renegade è l’arrivo dei nuovi motori a benzina turbocompressi a 3 cilindri di 1.000 centimetri cubici e 4 cilindri di 1.300, denominati FireFly. Questi propulsori di ultima generazione non resteranno confinati alla nuova Renegade: nei prossimi anni, infatti, verranno montati su tutti i modelli piccoli e compatti del Gruppo FCA al posto di 900 centimetri cubici TwinAir e 1.400 centimetri cubici MultiAir. Sulla nuova Jeep® Renegade il 1.000 svilupperà 120 cavalli e il 1.300 centimetri cubici 150 o 180 cavalli. Un restyling, dunque, più complesso di quanto facciano immaginare i piccoli ma interessanti ritocchi all’immagine. Se ce ne volesse una conferma c’è: il restyling segue di pochi mesi l’aggiornamento che ha interessato il sistema multimediale e la console centrale. Si sa che oggi un’auto è ancora qualcosa di più dell’estetica e, perfino, dei propulsori: non può che essere di buon livello anche l’interconnessione. Ebbene, Renegade ora può essere equipaggiata con Uconnect 5.0 e i nuovi Uconnect 7.0 pollici e Uconnect 8.4 pollici NAV che includono touchscreen di facile utilizzo e un processore più potente. Volete qualche esempio di questo sistema migliorato? Attraverso il nuovo sistema Uconnect il guidatore ha la possibilità di comandare, dal display e guardando sempre la strada, climatizzatore, impianto audio e molto altro. In particolare, i sistemi Uconnect 7.0 o 8.4 NAV si avvalgono di uno schermo full-color tattile capacitivo ad alta definizione che migliora l’interfaccia utente, offrendo anche lo zoom regolabile con un movimento delle dita e la barra dei menu che è personalizzabile. Previste inoltre, la chiamata e la navigazione in vivavoce e il riconoscimento vocale dei messaggi che arrivano. Uconnect 7.0 e 8.4 NAV propongono inoltre l’integrazione con i sistemi sia Apple CarPlay che Android Auto.
Scarica PDFo chiama Jeep® con il nostro sistema di selezione
rapida sul tuo cellulare 00 800 0 IAM JEEP®
©2020 FCA US LLC. All Rights Reserved. Chrysler, Jeep®, Dodge, Ram,
Mopar® and the Pentastar logo are registered trademarks of FCA US LLC.